mariposa
una farfalla nel mondo delle bioplastiche
video educativi
per Asite e biorepack abbiamo realizzato tre video educativi sul mondo delle bioplastiche, raccontati attraverso una mascotte ideata appositamente, mariposa.
storytelling educativo
condividere un percorso di sostenibilità
Fermo Asite

da cosa nasce cosa, una farfalla nel mondo delle bioplastiche
La sfida era trasformare un contenuto tecnico come il mondo delle bioplastiche in un racconto coinvolgente, capace di parlare a bambini, famiglie e cittadini. Così è nata Mariposa, una mascotte animata, che guida gli spettatori alla scoperta del ciclo della bioplastica compostabile: da imballaggio alimentare a fertilizzante per i campi. Il progetto è stato pensato per Biorepack, Biorepack, il Consorzio nazionale per il riciclo degli imballaggi in bioplastica compostabile.
Abbiamo quindi sviluppato una mini-serie composta da tre episodi brevi, ognuno dedicato a una fase del ciclo: la nascita della bioplastica da materiali naturali, il corretto conferimento nell’umido e la sua trasformazione in compost . Il tono è educativo ma mai didascalico; lo stile grafico si ispira al cartoon vintage, per creare empatia e stupore.
Il progetto è creato per vivere nelle scuole, online e nei canali istituzionali di Biorepack, ASITE e Comune di Fermo. Ma soprattutto è pensato per durare: Mariposa è pronta a volare anche in future campagne e nuovi contesti educativi.






Fermo Asite è la società multiservizi del Comune di Fermo. Si occupa di ambiente, energia e servizi pubblici locali, gestendo impianti e attività per la raccolta, il trattamento e il recupero dei rifiuti. Promuove pratiche sostenibili e progetti di educazione ambientale, con un forte radicamento nel territorio e una visione orientata all’innovazione.