cdo marche sud
visual storytelling e attivazione di dialoghi
impatto creativo
Per CDO Marche Sud abbiamo ideato la grafica di un manifesto sulla parità di genere, raccontando questo tema come un percorso di coesione e collaborazione, capace di andare oltre ogni stereotipo.
focus
visual storytelling
impatto
ATTIVARE UN DIALOGO sulla parità di genere
partner
CDO MARCHE SUD

DISEGNARE LA PARITÀ OLTRE GLI STEREOTIPI
L’obiettivo era creare un segno visivo che incarnasse equilibrio e inclusione.
Volevamo mostrare che la parità è un processo fatto di intrecci, ascolto reciproco e visioni complementari.Abbiamo iniziato con una fase di ricerca visiva e semantica, analizzando come l’equità sia spesso rappresentata in modo dicotomico (maschile vs femminile) e scegliendo di superare questa divisione. Abbiamo tradotto il concetto di parità in forme fluide che si intrecciano, suggerendo collaborazione anziché opposizione. Le prime bozze a matita ci hanno permesso di trovare un equilibrio tra astratto e riconoscibile.
Passando al digitale, abbiamo semplificato le sagome in un segno grafico essenziale. Il risultato è un manifesto che trasforma la complessità della parità in un simbolo semplice ma denso di significato: un invito visivo a riconoscere l’equità come un percorso condiviso di ascolto, collaborazione e coesione.


La Cdo (Compagnia delle Opere) è un’associazione che ha lo scopo di sostenere imprenditori, enti senza scopo di lucro, manager e professionisti nello sviluppo delle imprese e delle attività professionali in un orientamento per il bene di tutti. Chi vi partecipa è mosso dal desiderio di affrontare in modo integralmente umano e con strumenti innovativi le sfide imprenditoriali, professionali, socioeconomiche e culturali del nostro tempo. Per questo la Cdo promuove relazioni, incontri e strumenti che favoriscono l’apertura, la conoscenza e l’accompagnamento a scelte e decisioni fondate e consapevoli.