GoodCom – Comunicazione Sostenibile

Brand purpose. Perché è rilevante per le aziende?

Il concetto di “brand purpose” sta emergendo come forza trainante per il successo a lungo termine delle aziende. Oltre al mero profitto, il brand purpose si propone di trasmettere uno scopo più alto, influenzando la cultura aziendale, l’engagement dei clienti e il posizionamento nel mercato. In questo articolo, GoodCom SB esplorerà cosa significa davvero brand purpose e perché è diventato un elemento cruciale del fare impresa oggi.

Definizione di Brand Purpose.

Il brand purpose va oltre la semplice vendita di prodotti o servizi; ma che cos’è?  É lo scopo fondamentale che guida le azioni e le decisioni dell’azienda, un punto di vista sul perché essa esiste oltre alle ovvie motivazioni di profitto. Aziende leader come Patagonia, con il suo impegno per l’ambiente, o TOMS, con il suo modello “One for One”, sono esempi di come un brand purpose possa andare al di là del mero business. Queste aziende non solo offrono prodotti di qualità, ma comunicano chiaramente il loro impegno a fare la differenza nel mondo.

Importanza del BP.

Il BP è diventato un elemento critico per il successo aziendale poiché influisce sulla reputazione del marchio, la lealtà del cliente e la differenziazione nel mercato. I consumatori moderni cercano connessioni significative con le aziende, e un autentico brand purpose crea un legame emotivo e confermato nel lungo periodo. Inoltre, promuovendo una cultura aziendale etica e sostenibile, le imprese possono attirare talenti qualificati e dimostrare un impegno concreto per il bene comune.

Implementazione del BP.

Per incorporare con successo un brand purpose, le aziende devono iniziare con un’analisi approfondita dei propri valori e obiettivi. Dalla definizione del purpose alla sua integrazione nelle operazioni quotidiane, è essenziale che ogni aspetto dell’azienda rifletta coerenza e autenticità. Inoltre, aspetto cruciale è una comunicazione interna ed esterna chiara e trasparente, fondamentale per coinvolgere i dipendenti e i clienti in questo viaggio da intraprendere insieme.

Esempi di BP aziendale.

Aziende come Unilever, con l’iniziativa “Sustainable Living Plan”, e Starbucks, con il suo impegno per il fair trade, sono esempi di come un brand purpose possa trasformare non solo l’immagine pubblica, ma anche l’impatto sociale e ambientale. Queste aziende dimostrano che il successo economico e il contributo positivo alla società non sono obiettivi incompatibili.

Il BP può anche essere al servizio di un’esigenza sociale più grande, si pensi a quello di Google, “organizzare le informazioni del mondo e renderle universalmente accessibili e utili”. Oppure può essere creativo e di ispirazione: ricordiamo la missione di Crayola che è “aiutare i genitori e gli educatori a crescere bambini creativi; l’azienda promuove la diversità e l’inclusione attraverso i nostri prodotti, le nostre persone e ispirando la creatività e l’espressione di sé nei bambini e negli adulti in tutto il mondo”.

Un autentico BP non solo crea relazioni durature con i clienti, ma è anche la chiave per una crescita sostenibile e un impatto positivo nel mondo. Adottare un brand purpose chiaro e autentico è il primo passo verso un’elevazione aziendale significativa.

Contattaci per una consulenza se vuoi comunicare il tuo brand purpose come pilastro fondamentale della tua identità e strategia d’impresa a clienti e fornitori.

Torna in alto